(USA, 2004)
Ci sono vite che rappresentano meglio di mille articoli o libri un’epoca, un mestiere e un momento storico, e una di queste è senza dubbio quella di Peter Sellers.
Tratto dall’omonima biografia “The Life and Dead Of Peter Sellers” il film di Hopkins – con un titolo italiano così cretino che difficilmente potrà essere superato – ricostruisce straordinariamente il Sellers uomo e attore come nessuno mai pubblicamente era riuscito.
Questo grazie anche alla strepitosa interpretazione di Geoffrey Rush (vergognosamente snobbato agli Oscar) che arriva a far dimenticare quasi le vere fattezze del reale Peter Sellers.
Da vedere e rivedere, come alcuni grandi film interpretati da Sellers.
Pingback: “Oltre il giardino” di Hal Ashby | Valerio Tagliaferri
Pingback: “Lassù qualcuno mi attende” di John Boulting e Roy Boulting | Valerio Tagliaferri