La Foglia d’Acanto

E SE TROVARE L’AMORE DELLA TUA VITA FOSSE LA COSA PIU’ SEMPLICE E BANALE?

Enrico compie tredici anni.

Il suo è un giorno importante perché riceverà molti regali, ma soprattutto perché alle 22.20, l’ora esatta in cui è nato, sul suo braccio destro finirà di comporsi il “segno”, fondamentale per la sua futura vita sentimentale.

Perché, come gli spiega il padre: “a tredici anni agli uomini, e undici alle donne, la Natura fa apparire un simbolo che al mondo solo un’altra persona possiede. E questa persona è nata per essere la tua anima gemella”. Dopo un attento studio diventa chiaro che il simbolo di Enrico è una Foglia d’Acanto.

Il padre conclude che per trovare la persona con il suo simbolo dovrà aspettare di avere diciotto anni e un giorno, andare all’Archivio Centrale, riempire un modulo, farsi fotografare il braccio e depositare il proprio segno nell’immenso database planetario. Lì, appena trovato il suo corrispondente esatto, lo contatteranno fornendogli i dati personali del suo Acanto.

Insomma, niente di più semplice e banale! Inizia così ufficialmente per Enrico l’adolescenza, nella quale si incontra – e più spesso si scontra – con l’altro sesso con alterne fortune, ma verificando sempre che sulla strada non si imbatta troppo presto nel suo Acanto. Per questo, compiuti i diciotto anni, Enrico non si reca affatto all’Archivio, ma pensa solo a divertirsi.

Alla soglia dei trent’anni incontra Bianca, una donna che come lui non vuole legami definitivi. Visto che possiedono indiscutibilmente segni diversi, i due cominciano a frequentarsi sempre più intensamente e senza remore.

Ma una sera alla porta di Enrico bussa il destino…

Guarda il booktrailer de LA FOGLIA D’ACANTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *