
(2006, Fanucci Editore)
Amo questa raccolta anche se i 19 racconti contenuti sono un po’ anomali. Sono, infatti, la riduzione letteraria delle sceneggiature di altrettanti episodi di una delle serie televisive più affascinanti di tutti i tempi: “Ai confini della realtà” 1958-1962.
Purtroppo mancano alcuni fra gli episodi più belli (probabilmente per motivi legati a liti sui diritti d’autore, liti per le quali lo stesso Serling dovette cedere i diritti della sua serie pochi anni prima di morire).
Ma molti di quelli pubblicati rappresentano al meglio la grande innovazione che ha portato la serie ideata da Rod Serling nel mondo della fantascienza, e non solo visto che l’opera di Serling è da sempre una delle più citate e imitate.
Da leggere assolutamente “Mostri in Maple Street”, inno contro ogni tipo di razzismo e pregiudizio.