I miei libri

I miei libri sono tutti auto-pubblicati per cui, a volte, ti capiterà di trovare qualche refuso (che leggendo e rileggendo io non riesco più a vedere!).

Scusandomi in anticipo, e ringraziandoti per la tua santa pazienza, mi piace ricordare quello che ha scritto Italo Calvino sull’argomento (con questo non mi permetto nella maniera più assoluta di paragonarmi a uno dei più grandi scrittori del Novecento, ma mi infilo – clandestino – sotto la sua ala benevola di genio letterario):

E’ solo attraverso la limitatezza del nostro atto dello scrivere che l’immensità del non-scritto diventa leggibile, cioè attraverso le incertezze dell’ortografia, le sviste, i lapsus, gli sbalzi incontrollati della parola e della penna. Altrimenti ciò che è fuori di noi non pretenda di comunicare con la parola, parlata o scritta: mandi per altre vie i suoi messaggi.”

(da “Se una notte d’inverno un viaggiatore”, Einaudi 1979/1994)

3 pensieri su “I miei libri

  1. Non conoscevo questo scrittore. È stata una piacevole sorpresa. Sia i racconti che il romanzo “ORA È SEMPRE” anche trattando argomenti diversi, hanno sempre profondità, non sono mai banali.
    Tutti i miei complimenti!

  2. Leggendo il tuo volume ho avuto l’opportunità di seguire in poltrona tutti gli “allenamenti” del campionato di rugby …. Mi è sembrato facile essere in campo, pur essendo poco sportivo …. Sono stato solo un pò “preoccupato” per il poco impegno dei tre neuroni posto nella prima parte del campionato … ma poi mi sono ricreduto quando ho visto che, anche se in leggero ritardo per la scesa in campo, i tre neuroni hanno saputo reggere “il gioco” …. Alla prossima “partita” …. Giuseppe

  3. Avevo omesso di indicare il titolo del volume e ho ritenuto necessario specificarlo. Si tratta di “Una meta nella vita” ….

Rispondi a Marinella Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *