“Jerry Before Seinfeld” di Michael Bonfiglio

(USA, 2017)

Jerry Seinfeld (classe 1954) è uno dei comici più famosi degli Stati Uniti, anche se nel nostro Paese – purtroppo – non ha la stessa popolarità.

La sua carriera decolla definitivamente nel 1981, quando partecipa al “Tonight Show with Johnny Carson”. Da quella serata si susseguono partecipazioni alle trasmissioni più importanti degli Stati Uniti fino al 1990, quando la NBC lo vuole al centro di una serie comica.

Insieme a Larry David (che Woody Allen vorrà come protagonista nel suo delizioso “Basta che funzioni”) crea la sit-com “Seinfeld” che ottiene un enorme successo tanto da battere tutti i record di ascolto e di compensi per i suoi autori. Nel 1999, nonostante la faraonica offerta della NBC per continuare la serie ancora di grande successo, Seinfled decide di chiuderla e di dedicarsi ad altre attività.

In questo speciale prodotto da Netflix, Jerry Seinfeld torna a esibirsi al Comic Strip Live (locale newyorkese leggendario, dove hanno mosso i loro primi passi comici come Robin Williams, Eddie Murphy o Ellen DeGeneres, e solamente per dirne alcuni) lo stesso nel quale una sera del 1976 iniziò ufficialmente la sua carriera di artista. A soli ventun anni Jerry venne selezionato e, senza compenso, si esibì su quel palco. Di giorno faceva il muratore, e la sera la passava a pensare e scrivere battute per poi recitarle fra quelle quattro mura.

Poco più di sessanta minuti di grande cabaret con battute fulminanti e strepitose per ripercorre gli inizi della sua fortunatissima carriera. Seinfeld, come sempre, non risparmia nessuno…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *