(USA, 1973)
Il 17 dicembre del 1973 usciva nelle sale americane “Il dormiglione” (“Sleeper” in originale”), grande parodia dei film di fantascienza, con un palese ammiccamento a “1984” di George Orwell, firmata da Woody Allen.
Questa pellicola fa parte della prima fase surreale e prettamente comica della cinematografia di Allen – la seconda parte molti la fanno iniziare con “Interiors” del 1978 -, ma dite tutto quello che vi pare a me continua a far sbellicare.
L’ossessione del sesso e i complessi d’inferiorità che qui hanno risvolti secolari – Miles Monroe rimane ibernato per quasi due secoli – sono resi irresistibili dalla loro visione
futuristica e satirica del grande cineasta newyorkese. E vogliamo parlare poi del ristorante vegetariano “Il Sedano Allegro” o della laurea di Luna (Diane Keaton) presa in Semantica Prepuziale?